Arrivo a Prien in tarda mattinata. Pranzo libero, nel pomeriggio imbarco sul battello e partenza per il Castello di Herrenchiemsee. Visita guidata del bellissimo castello sull’isola fatto edificare da Ludwig II. Il Castello di Herrenchiemsee è la Piccola Versailles di Baviera voluta dall’eccentrico e spendaccione re Ludovico II. È un palazzo opulente immerso in un romantico contesto naturale, su un’isola del lago Chiemsee, il più grande lago della Baviera. D’estate questo “mare di Baviera” è una popolare meta turistica per i tedeschi in cerca di un po’ di fresco o che vogliono praticare attività sportive all’aperto. Nelle intenzioni del re il magnifico Castello di Herrenchiemsee non doveva servire come residenza, ma era un monumentale tributo al re francese Luigi XIV, che Ludovico II ammirava profondamente. Questo costoso capriccio, unito alle spese sostenute per altri palazzi, mandò praticamente in rovina il re, che a dispetto di ciò trascorse soltanto 10 giorni all’interno di Herremchiemsee. In termini moderni, potremmo dire che Herrenchiemsee è un sontuoso monumento allo spreco: siamo però grati a Ludovico II per aver costruito questa meraviglia, assolutamente da visitare. Il castello è visitabile in giornata grazie ad una efficiente rete di traghetti ed è perfetto per una gita di un giorno da Monaco. Sull’isola potete visitare anche l’ex monastero dei Canonici Agostiniani, che Ludwig II acquistò insieme a tutta l’isola nel 1873. Se avete più tempo a disposizione, esplorate anche i graziosi paesini nei dintorni.
Al termine, trasferimento sulla terra ferma e partenza per l’hotel a Salisburgo Arrivo previsto in serata. Cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per Salisburgo, incontro con la guida e visita FD della città della musica.
Salisburgo è la quarta città più grande dell'Austria e, insieme a Vienna una delle principali mete turistiche del Paese. La città natale di Mozart si trova nelle vicinanze del confine con la Germania ed è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. È anche la location del famoso film "Tutti insieme appassionatamente", per il quale fu scelta come set proprio per l'armoniosa combinazione tra il paesaggio e l'architettura. Cena e pernottamento in hotel a Salisburgo.
Dopo colazione, partenza per Mauthausen, incontro con la guida e visita del Campo di Concentramento, Il campo di concentramento di Mauthausen viene aperto l’8 agosto del 1938, appena 5 mesi dopo l’Anschluss, l’annessione dell’Austria al Reich tedesco. Il campo si presenta come una fortezza di pietra costruita dai prigionieri in cima alla collina che sovrasta la piccola cittadina di Mauthausen. Già durante la Prima Guerra Mondiale nel territorio del Comune di Mauthausen era stato allestito un enorme campo per prigionieri militari nel quale morirono migliaia di soldati di molti paesi nemici dell’impero austro-ungarico. pranzo libero, nel pomeriggio proseguimento per Vienna la Signora d’Europa. Incontro con la guida e visita del Belvedere inferiore e superiore, tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel a Vienna.
Dopo la colazione, iniziamo la visita guidata FD dell’Hofburg, Il Palazzo Hofburg è stato, per più di 600 anni, il luogo di residenza degli Asburgo. Attualmente è uno dei luoghi più visitati di Vienna e una visita imprescindibile nella capitale austriaca. Nel pomeriggio giro in battello sul Danubio, tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione visita guidata di Schonbrunn, L’ex residenza estiva degli Asburgo si caratterizza per le lussuose Stanze Imperiali, il magnifico giardino e una sofisticata esperienza di realtà virtuale. Nella Reggia di Schönbrunn risiedevano un tempo l'imperatrice Maria Teresa, l'imperatore Francesco Giuseppe, l'imperatrice Elisabetta e il loro seguito.
La Reggia di Schönbrunn è una delle più belle costruzioni barocche in Europa. Proprietà degli Asburgo dal 1569, la moglie di Ferdinando II, Eleonora Gonzaga, nel 1642 vi fece costruire una residenza nobiliare e la battezzò col nome di "Schönbrunn". Iniziata a costruire nel 1696, dopo l’assedio turco, la reggia con giardino subì radicali modifiche dopo il 1743, al tempo di Maria Teresa d’Austria. La Reggia è oggi parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO, in virtù del suo valore storico, della posizione unica e dei fastosi arredi. pranzo libero, nel pomeriggio trasferimento a Lubiana. Cena e pernottamento in hotel Lubiana.
Dopo colazione, incontro con la guida e visita del ridente capoluogo sloveno.
Lubiana è la capitale della Slovenia, situata a due passi dall’Italia. È una cittadina piccola e facile da girare, visto che tutto è raggiungibile con una passeggiata. Il paesaggio è affascinante, possiede certi tratti tipici dell’est europeo e l’energia di una città in piena espansione, è giovane, vivace, e con un grande patrimonio storico Pranzo libero, nel primo pomeriggio partenza per l’Italia. Arrivo previsto in tarda serata e fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | su richiesta |
Note
La quotazione di questo itinerario varia in funzione del numero di partecipanti e del periodo di viaggio richiesto.
Contattateci per ricevere un preventivo dettagliato, che elaboreremo su misura in base alle vostre esigenze.