Logo

6 giorni / 5 notti

Slovenia: Terra da vivere

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://goschool.goworld.it?p=2599
per informazioni:
-
Tel. -

  • Ingresso e visita Grotte di Postumia
  • Visita di Lubiana
  • Visita di Bled
  • Ingresso Museo del luppolo
  • Visita di Olimia
  • Visita di Zagabria
1° giorno

Grotte di Postumia

Ingresso e visita delle grotte di Postumia la grotta carsica più visitata dai turisti in Europa è anche il luogo dove si schiudono nuovamente le uova del proteo! Una ferrovia sotterranea si snoda al suo interno da ben 140 anni. Pranzo in ristorante tipico, nel pomeriggio visita al Castello di Predjama, L'abitante più famoso del Castello è stato di sicuro il cavaliere Erasmo di Predjama, su cui ancora oggi aleggiano numerose leggende. Nel Castello si può visitare una collezione di oggetti originali, tra i quali anche armi e armature. La sala maggiormente attrezzata è quella del cavaliere, nella sala da pranzo si può scoprire la vita di corte nel tardo gotico, mentre nella sala rinascimentale al terzo piano si trova un'esposizione di trofei da caccia dell'ultimo proprietario del Castello, il principe Windisch – Graetz. Al termine trasferimento a Lubjana, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno

Bled

Dopo colazione partenza per Bled. Bled è l’immagine del paradiso. La perla turistica di dimensioni mondiali, sul margine del Parco nazionale del Triglav, era tra i candidati per le Nuove sette meraviglie del mondo. Si distingue per un clima mite e salutare e per le sorgenti termali dell'acqua del lago. Escursione facoltativa all’isola dei desideri con la caratteristica pletna, la tipica imbarcazione a remi. (La leggenda narra che salendo le scale con i suoi 99 gradini si arriva fino alla Chiesa della Madonna sul Lago dove bisogna chiudere gli occhi, fare un bel respiro, esprimere un desiderio ed infine suonare la campana dei desideri affinchè questi si avverino. Pranzo libero, nel pomeriggio tempo a disposizione per vivere le amenità del luogo. Verso le 16:00 rientro a Lubjana. Durante il tragitto ingresso e visita guidata del peculiare Museo delle Api. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno

Lubiana

Dopo colazione partenza per una visita guidata del capoluogo sloveno. Lubiana è una città che offre molto, indipendentemente dal tempo o dal periodo dell’anno. In città ci sono molte attrazioni, zone pittoresche e angoli piacevoli. La capitale verde e accogliente di questo paese verde vi stupirà con la sua offerta turistica e culturale. Nell’ultimo decennio il centro città è visibilmente cambiato. Il centro è stato chiuso al traffico automobilistico, sono state create passeggiate lungo le rive del fiume Ljubljanica, angoli verdi e strade pulsano al ritmo della cultura delle caffetterie. La città è piena di energia positiva che sicuramente avvertirete. Pranzo libero, nel primo pomeriggio trasferimento a Zalec e visita guidata del Museo del luppolo. Zalec possiede la prima fontana di birra al mondo A Žalec si trova proprio tale fontana per celebrare la ricca tradizione della coltivazione del luppolo in questa parte della Slovenia. Il suo nome, Oro verde, esprime proprio il ruolo importante che il luppolo ha per Žalec e la valle inferiore della Savinja. Invece dell’acqua si potrà spillare dalla fontana la birra che è prodotta da piccoli mastri birrai sloveni. La fontana è stata premiata dall’Organizzazione turistica slovena con il titolo di Sejalec 2017 come miglior prodotto innovativo. Al termine della visita proseguimento per Olimia. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno

Olimje

Dopo colazione partenza per la visita guidata della più antica farmacia della Slovenia. Quando nel 1663 i monaci paolini si stanziarono a Olimje, iniziarono lo studio metodico delle piante. Secondo la loro regola, ogni monastero doveva avere una stanza per i fratelli ammalati chiamata infirmaria. Uno dei frati era l'infermiere ed era a disposizione degli infermi. Alcuni monaci si dedicarono del tutto alla fitoterapia. Raccoglievano e coltivavano piante medicinali, per i loro preparati fatti in casa. Un dipinto del 1681 raffigura il monastero, accanto al quale ci sono due orti, dove presumibilmente venivano coltivate anche le piante medicinali. Ma più che nella potenza delle piante, i monaci confidavano nella forza della preghiera. Il priore di Olimje Eggerer, nella sua opera "La piccola farmacia del paradiso", riteneva che la fede e la fiducia nell'aiuto divino "sono più efficaci di tutti i rimedi di Dioscuro e di Galeno combinati". Ciononostante i padri Paolini tennero sempre conto dei risultati della scienza medica e approntarono al pianterreno della torre sud una stanza, oggi chiamata "Antica farmacia". La camera ha magnifici affreschi dipinti dal celebre Antonio Lerchinger da Rogatec. Possiedono un grande valore artistico, ma ancora più importante, ci parlano della via per arrivare alla salute e alla felicità. Al termine proseguimento per una visita “dolce” all’adiacente Fabbrica di Cioccolato. Pranzo libero, nel pomeriggio rientro in hotel per una pausa benessere. Cena e pernottamento in hotel

5° giorno

Zagabria

Dopo colazione partenza per Zagabria. Zagabria, la capitale della Croazia, sorprende per l’atmosfera vivace che si vive tra le viuzze della Città Alta, quella più antica e medievale e quella Bassa, più cosmopolita. Iniziamo la visita nella Città Alta, Gornji Grad, dove in Piazza San Marco si affacciano il Parlamento croato, la Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine, realizzata nel XII° secolo e la torre fortificata del XIII° secolo. Ammiriamo il tetto colorato della Chiesa di San Marco dove sono riprodotti gli stemmi di Croazia, Dalmazia e Slavonia, e l’emblema di Zagabria. Con una brevissima passeggiata si giunge a due altri luoghi simbolo della città antica di Zagabria, che si trovano in Kamenita Ulica: la Farmacia Alighieri, aperta nel 1355 dal nipote di Dante, Nicolò Alighieri ed il Ponte di Pietra. Passato il Ponte di Pietra, si arriva in piazzetta Brace Hrvatskog Zmaja dove si trova la statua di San Giorgio e il drago. Visita al “Museo dei Cuori Infranti”, una collezione composta dalla gente comune che qui porta oggetti, regali e simboli delle proprie relazioni finite. Scendendo per la via per Tkalčićeva Ulica, si arriva alla Città Bassa. La Piazza Bana Jelacica è la piazza principale di Zagabria, con al centro la statua equestre del bano Josip Jelacic. Da qui partono diversi itinerari turistici, che inevitabilmente portano su Strada Ilica, la via più lunga della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno

Lipica

Dopo colazione partenza per Lipica. Fin dal 1580 il loro allevamento d’origine si trova nel Carso, a Lipica, ed è considerata la più antica scuderia di lipizzani al mondo. La tradizione dell’allevamento degli eleganti cavalli bianchi che portano proprio il nome di Lipica è iscritta nella Lista UNESCO del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Qui si può ammirare la loro eleganza nel corso di esibizioni e degli allenamenti della Scuola classica d’equitazione. Al termine proseguimento per l’Italia e fine dei servizi.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025su richiesta

Note

La quotazione di questo itinerario varia in funzione del numero di partecipanti e del periodo di viaggio richiesto.

 

Contattateci per ricevere un preventivo dettagliato, che elaboreremo su misura in base alle vostre esigenze.

 



Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 6 giorni / 5 notti

Su richiesta

Durata: 5 giorni / 4 notti

Su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).


-

Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI