Partenza con bus GT. Arrivo a Sant’Angelo - il paese delle fiabe e visita libera del piccolo borgo dove si possono ammirare tantissimi e giganteschi murales legati all’universo del fantastico, della leggenda e della fiaba. Arrivo a Civitavecchia nel tardo pomeriggio. Disbrigo delle formalità e imbarco sulla nave in partenza per Barcellona. Pernottamento a bordo.
Giornata totalmente dedicata alle attività di bordo. In serata arrivo nella città catalana, trasferimento privato in hotel, cena con dinner box e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, partenza con la metro verso il centro di Barcellona. Incontro con la guida e visita FD della città. Visiteremo esternamente il monumento più visitato di Barcellona: la Sagrada Familia, l’eccezionale Basilica opera del genio architettonico di Antoni Gaudí. Lascia a bocca aperta l’imponente facciata con le sue altissime torri. Il museo Picasso raccoglie la più grande collezione di opere dell’artista ed è ospitato in cinque palazzi di epoca gotica contigui tra loro, all'interno del quartiere de La Ribera. A seguire, arrivo in Plaça Catalunya per iniziare una passeggiata nella famosa Rambla con tappa allo storico Mercato de la Boquería ed al barrio Gotico, l’imperdibile centro storico. Pranzo libero. Cena in hotel e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, trasferimento con mezzi pubblici a Barcellona, incontro con la guida e visita FD della città. Il Parc Güell è una riserva naturale con più di cento anni di storia. Sulla scalinata all’ingresso, ci accoglie la salamandra multicolore ed al piano superiore ci sono le iconiche terrazze di maiolica. Due dei magnifici punti pensati da Gaudì nel 1900 quando gli fu commissionato il progetto. L’Hospital San Pau, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 1997. Questo vasto sito ospedaliero è il complesso modernista più grande d’Europa, costruito tra il 1902 e il 1930, opera di Lluís Domènech i Montaner che, insieme a Gaudí è il più importante esponente del modernismo catalano. Questo ospedale è stato concepito come una città-giardino, dotata di tutto: strade, padiglioni e la chiesa con il convento. Un’ armonia estetica con colori e ornamenti che sono un vero piacere per gli occhi. Pranzo libero. Cena in ristorante in centro, dopo cena spettacolo di flamenco. Al termine rientro in autonomia in hotel e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, trasferimento con bus GT per terminare le visite guidate della città nella zona del Port Vell e della Barceloneta. Il Port Vell ,il vecchio porto di Barcellona, si trova nella parte bassa della città, a pochi passi dalla fine della Rambla e dal monumento a Cristoforo Colombo che punta l’indice verso il mare. Dal Palazzo della Autoridad Portuaria, di fronte al ponte della Rambla de Mar, si costeggia il porticciolo fino al barrio della Barceloneta, il tradizionale quartiere di pescatori. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al porto, disbrigo delle formalità e imbarco sulla nave Grimaldi. Pernottamento a bordo e partenza per l’Italia.
Giornata libera a bordo. Arrivo a Civitavecchia in serata e trasferimento privato con bus GT, verso le Marche e fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | su richiesta |
Note
La quotazione di questo itinerario varia in funzione del numero di partecipanti e del periodo di viaggio richiesto.
Contattateci per ricevere un preventivo dettagliato, che elaboreremo su misura in base alle vostre esigenze.